Per stimolare la spesa informatica non serve il buono sconto: basta il WiFi?

Per stimolare la spesa informatica non serve il buono sconto: basta il WiFi?

Il look del sindaco di Londra non è esattamente emblema di equilibrio e saggezza. Ma l’abito non fa il monaco. La sua parlata non è espressamente accademica, ma non è l’eleganza nella loquela a dover far grande un discorso. Il suo stile non è esattamente “british”, ma forse è nell’estro che si può trovare la ricchezza.

Insomma, lo si ascolta volentieri perchè è il sindaco di una delle città più importanti al mondo. E questo può bastare. Ma anche quel che dice non è poi così bizzarro. Boris Johnson, infatti ha fatto una proposta particolare e in forte controtendenza rispetto al pensiero del Primo Ministro Gordon Brown: il sindaco di Londra pensa che per stimolare l’accesso al web non è necessario dare buoni sconto per l’acquisto di pc, ma semplicemente rendere pervasiva la connettività offrendo un WiFi serio e onnipresente. Così Johnson vuole la sua Londra per la scadenza dei giochi olimpici del 2012: una città immersa nel wireless.

Mentre tutti ripetono ciclicamente l’idea dei buoni sconto per sostenere la spesa informatica, Boris Johnson suggerisce un approccio totalmente diverso insomma. Parafrasando Walter Valdi:

La torre di Pisa… e se avesse ragione lei?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti