/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/09/news_10b70bb2aadc76ca.png)
Così è partita l’iniziativa promozionale "Give 1 Get 1", attraverso la quale chiunque volesse comprare un computer OLPC potrebbe farlo pagandolo il doppio, cioè 400 dollari. Lo scopo è regalare un computer alle nazioni bisognose per ogni portatile venduto a consumatori dei paesi ricchi. Nonostante infatti le basse potenzialità e il prezzo non competitivo si prevede che in molti appassionati, smanettoni e curiosi vorranno averne una copia e molti ancora vorranno fare beneficenza (l’acquisto è deducibile dalle tasse).
L’iniziativa sarà però attiva per sole due settimane. Si potranno acquistare i portatili totalmente open source e resistenti alle peggiori condizioni dal 12 al 26 Novembre; la consegna avverrà entro Natale.
«In un certo senso ho sottovalutato la differenza che esiste tra stringere la mano ad un capo di stato e ottenere un assegno firmato. Ed è stato abbastanza fastidioso» ha
Prima però di far partire la promozione la OLPC si è premunita di fare dei focus group con bambini statunitensi tra i 7 e gli 11 (probabilmente il target cui saranno diretti i laptop comprati con l’offerta) per assicurarsi che le loro reazioni ad un computer diverso da quelli soliti e decisamente meno potente non fossero eccessivamente negative e non inficiassero con i loro commenti le vendite internazionali. Il risultato, fortunatamente, è stato positivo.