/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/10/news_761488f13545ec45.jpg)
Diventano sempre più concrete le possibilità di creare una rete wireless nazionale per l’accesso gratuito a Internet negli Stati Uniti. Il progetto, ormai in avanzata fase di studio, ha ricevuto negli ultimi giorni un importante beneplacito dalla Federal Communications Commission (FCC), che ha il compito di vigilare e normare i complessi rapporti intorno alla trasmissione via radio dei dati sul suolo statunitense. L’istituzione si era riservata la possibilità di compiere una serie di indagini per appurare l’affidabilità tecnica dell’eventuale nuovo sistema, una analisi molto accurata orientata principalmente a verificare la presenza di interferenze con i sistemi radio già attivi negli USA.
A distanza di alcuni mesi dall’inizio dell’indagine, la FCC ha da poco fornito il suo verdetto attraverso un documentato report [
La decisione di dedicare 25 MHz nell’intervallo tra i 2155 MHz e i 2180 MHz per la nuova rete aveva destato numerose
Il report della FCC sembra però escludere la possibilità di interferenze tra le reti già esistenti e operative e quella di futura implementazione. I test condotti dai tecnici della Federal Communications Commission hanno dimostrato come le nuove onde radio possano essere utilizzate per veicolare Internet via wireless «senza significativi rischi legati alle interferenze». Un risultato importante che, nonostante la ferma opposizione di T-Mobile, consentirà alla FCC di procedere nel suo piano per la realizzazione della nuova rete.
Stabilite le regole per l’assegnazione delle licenze, la FCC potrebbe iniziare a conferire le prime autorizzazioni già nel corso dei primi mesi del 2009. Stando ai piani preliminari di massima, la nuova rete potrebbe raggiungere il 50% della popolazione entro quattro anni e il 95% entro i prossimi dieci anni. Gli operatori potranno fornire una serie di servizi a pagamento a patto di utilizzare una quota della banda per l’accesso gratuito alla Rete.