Per il bene comune... niente spam, grazie!

Per il bene comune... niente spam, grazie!

Cari amici,

come prima cosa ci scusiamo per l’invio di questa mail e vi promettiamo che non ne riceverete altre. Siamo i candidati della lista civica nazionale “Per Il Bene Comune”, che sarà presente *in tutta Italia* alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008.

Inizia così una mail con la quale il partito “Per il bene comune” mi si presenta nella casella di posta personale. Vogliono dirmi una cosa semplice:

Sappiate che esistiamo! Sappiate che alle elezioni del 13 e 14 aprile ci sarà una lista civica – di cittadini – nazionale, un vero MOVIMENTO DELLA GENTE PER LA GENTE, che intende realizzare progetti CONCRETI utilizzando *bene* il denaro sino ad oggi sperperato dalla nostra classe politica. Loro fanno promesse, noi abbiamo un universo di idee nuove. E tutto l’entusiasmo di questo mondo! Giudicate voi.

Poi mi esortano a visitare il loro sito ed a mandare la mail a tutti i miei amici.

Ora, signori candidati della Lista Civica “Per il bene comune”, sappiate una cosa: questo, da queste parti, si chiama spam. Capisco che non vi diano spazio in tv, capisco che è una mail una tantum, capisco che l’indirizzo era pubblico, capisco che la mancanza di risorse obbliga a sistemi gratuiti e frugali per cercare un contatto con gli elettori. Capisco tutto. Ma voi dovreste sapere che lo spam non è cosa legale, e le cose poco legali non sono un buon biglietto da visita per un candidato.

Perdonati, per carità. Anzi, questo post linka il vostro sito e lo rende noto a molta più gente di quanta non cliccherà sulla mail inviata. La marketta è tutta per voi, insomma. Ora, però, basta spam. Fatelo per il bene comune.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti