Per gli e-reader si prospetta un buon 2011

I dati pubblicati da Gartner per il mercato e-reader sorridono ai produttori: il 2011 potrebbe essere l'anno della consacrazione
I dati pubblicati da Gartner per il mercato e-reader sorridono ai produttori: il 2011 potrebbe essere l'anno della consacrazione
Per gli e-reader si prospetta un buon 2011

Il mese di dicembre è periodo di bilanci e proiezioni per il futuro. Quelle del mercato degli e-reader sembrano sorridere ai vari produttori che, stando ai dati raccolti e 

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dagli analisti di Gartner, potranno contare su una crescita piuttosto consistente nel corso del 2011. Il 2010 non è stato da meno, nonostante l’avvento dei tablet.

L’anno ormai giunto agli sgoccioli ha visto una crescita degli e-reader con un tasso di incremento pari all’80% rispetto al 2009: i dispositivi globalmente venduti sono passati dai 3,6 milioni dello scorso anno agli attuali 6,6 milioni. Tale cifra sembra destinata a crescere ulteriormente nel 2011, secondo Gartner, fino a raggiungere quota 11 milioni di unità (+68% rispetto al 2010). A trainare l’intero mercato è quello che può essere ritenuto il capostipite dell’intera generazione di lettori digitali, il dispositivo che ha aperto la strada verso nuovi obiettivi: il Kindle di Amazon detiene da solo circa il 50% dell’intero panorama e-reader, rappresentando la soluzione ad oggi più apprezzata dagli utenti.

Non è una sorpresa, poi, il collocamento del Nord America al vertice della classifica delle aree con il maggior numero di e-reader venduti: i cittadini a stelle e strisce hanno acquistato i due terzi dei dispositivi prelevati dagli scaffali dei negozi di tutto il mondo e tutto ciò anche in virtù del fatto che possono godere del maggior parco ebook al mondo. Entro la fine del 2010 USA e Canada raggiungeranno quota 4 milioni di unità, a conferma del notevole gradimento in tali aree dei device in grado di trasformare i libri in pixel, le pagine in bit e la carta in schermo.

Per il futuro Allen Weiner indica quale possa essere la strada in grado di condurre verso una diffusione ancora maggiore degli e-reader, il cui principale vantaggio rispetto ai tablet risiede nel costo sensibilmente inferiore: secondo Weiner i produttori devono puntare proprio su tale aspetto, fornendo prezzi competitivi per farsi largo nell’affollato mercato dei dispositivi mobile. Un mercato che vede sì tablet ed e-reader su due fronti profondamente diversi per target, funzionalità e scenari di utilizzo, ma nel quale gli utenti sono spesso costretti a scegliere solo uno dei due per semplice esigenze di economia domestica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti