Pentax, al
Il concept è stato presentato al PIA del 2006, con un sensore da 18MP e con nessuna certezza che la macchina sarebbe andata in produzione. Al PIA del 2007 fu presentato un modello, perfettamente funzionante, con un sensore da 22MP. E sembrava che l’uscita fosse imminente. Nel 2008, invece, quasi pareva che la 645D fosse stata dismessa. E quest’anno l’annuncio ufficiale: la macchina sarà disponibile nel 2010.
Oltre alla fotocamera uscirà un obiettivo dedicato, smc PENTAX-D FA645, un 55mm F2.8. Non sono ancora presenti comunicati riguardanti il prezzo, anche se voci parlano di circa 10.000$ per il corpo macchina.
I principali concorrenti della Pentax nel medio formato sono Hasselblad, Mamiya e Leica, con la sua nuova uscita S2. Hasselblad ha recentemente abbassato i prezzi di due suoi modelli, portandoli sotto i 15.000 euro, e la Leica S2, in uscita quest’estate, dovrebbe costare meno di 15.000 euro.
Mamiya ha presentato a fine marzo il suo modello DL33, dal costo di 19,990$ (circa 15.000 euro).
La
La Pentax 645D arriverà tra un anno e, ipotizzando che il prezzo sia corretto (per il solo corpo), possiamo presumere che potrebbe rimanere entro i 10.000? con l’obiettivo, quindi circa 4000? in meno della Hasselblad.
La Hasselblad, però, è già sul mercato e l’uscita della Leica è ormai imminente. La Leica D2 ha un sensore da 37MP 30×45mm. L’unica certezza sul prezzo è che sarà inferiore ai 20.000$, anche se qualche indiscrezione ha parlato di circa 10.000-12.000 euro con obiettivo. Su un
La DL33 di Mamiya ha un sensore 36x48mm, con ben 33 megapixel. Prezzo al pubblico 19.999 dollari (circa 15.000 euro) e dovrebbe uscire a giorni.
Se questi nuovi prodotti e queste fasce di prezzo più accessibili porteranno ad un aumento del mercato delle fotocamere a medio formato, quale sarà la risposta delle altre case, come Canon e Nikon?
Canon è concentrata nell’ottenere una qualità pari alle macchine a medio formato, usando sensori da 35mm, ma non ha escluso di poter entrare nel settore delle fotocamere a medio formato se il mercato diventasse sufficientemente ampio.
Su Nikon gira da febbraio un rumor, di una medio formato con un sensore da 55x55m da circa 50MP, e dal costo intorno ai 30.000-40.000 dollari, anche se è molto probabile che tale voce non sia fondata.