Penryn quad-core entro Natale, è ufficiale

Penryn quad-core entro Natale, è ufficiale

L’indiscrezione secondo cui Intel avrebbe anticipato il debutto delle soluzioni Penryn entro la fine del 2007, della quale abbiamo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

qualche giorno fa, è ora divenuta una notizia ufficiale.

La più recente roadmap di Intel prevede, infatti, il lancio sul mercato dei processori Yorkfield durante il quarto trimestre del 2007, anziché i primi mesi del 2008.

Il nome in codice Yorkfield indica le CPU quad-core basate sull’architettura Penryn a 45 nanometri, che andranno ad inserirsi nella fascia di mercato destinata ai processori desktop.

La motivazione che ha spinto Intel ad accelerare i tempi è evidente: il quarto trimestre dell’anno è il periodo scelto (e confermato) da AMD per lanciare sul mercato le nuove soluzioni Phenom con architettura quad-core nativa.

Come i più esperti sapranno, con la dicitura “quad-core nativo” si indicano quelle CPU che integrano al loro interno quattro core sullo stesso chip di silicio. I processori Penryn, almeno per il momento, saranno costruiti seguendo la struttura utilizzata finora per le CPU Core 2 Quad, ovvero integreranno due coppie di core su diversi chip di silicio.

Per quanto riguarda le frequenze di funzionamento, i processori Yorkfield raggiungeranno un tetto massimo di 3.33Ghz (per i modelli top di gamma) e sfrutteranno il Front Side Bus Quad-Pumped operante a 1333Mhz.

Con una cache di ben 12MB (6MB per coppia di core), il supporto alle istruzioni SSE4 e le nuove tecnologie Didiver Radix-16, SuperShuffle Engine, Deep Power Down e Dynamic Acceleration, possiamo stare sicuri che le CPU Phenom di AMD non avranno vita facile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti