Pegasus P210: un nuovo subnotebook di casa Rock

Pegasus P210: un nuovo subnotebook di casa Rock

Pegasus P210 è il nuovo subnotebook di casa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

caratterizzato da un’ottima compattezza e trasportabilità grazie al suo peso ridotto.

Infatti con un peso di circa un chilogrammo è possibile disporre di una unità interessante dal punto di vista tecnico e logistico. Entriamo nei dettagli tecnici. Partiamo dal display: si tratta di un dodici pollici in grado di raggiungere una risoluzione massima pari a 1280×800 pixel. Il display è pilotato dal chipset grafico integrato Intel GMA950.

Il motore hardware è affidato ad un processore Intel A110 con frequenza di 800MHz. Per quanto riguarda lo storage, è presente un hard disk Parallel ATA (PATA) da 80GB e 4200rpm. La memoria installata è pari ad 1GB DDR da 667GHz.

Il reparto relativo alla connettività è piuttosto fornito disponendo di un controller Gigabit Ethernet, di un modulo Bluetooth e 802.11a/g/n Wi-Fi. Eventualmente il modulo HSDPA 3G è opzionale.

Si sottolinea la mancanza di una unità ottica integrata, comunque acquistabile separatamente in versione esterna.

Per quanto riguarda la connessione e l’interfacciamento con altri dispositivi, sono presenti tre porte USB, un card reader 4 in 1 e uno slot PC-Card.

È possibile acquistare il Pegasus P210 di Rock a circa 1500 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti