[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è una società che da diversi anni si occupa di bloccare lo sfruttamento dei network P2P. Recentemente l’azienda ha deciso di cambiare policy scegliendo un nuovo obiettivo: l’
advertising massiccio sui network di filesharing.
La società ha creato un software chiamato Admorph: un sistema predisposto per inviare spot pubblicitari agli utenti, sotto forma di classici file audio e video normalmente scambiati sulle reti P2P. Sono previste due inserzioni pubblicitarie per ogni file scaricato, una inerente l’argomento del contenuto scelto e l’altra riguardante Peermatrix.
Le principali community dedicate al filesharing non si sono dimostrate entusiaste per il progetto annunciato dalla ex società antip2p. L’accusa pricipale è quella di spam: Peermatrix invierebbe in modo insistente e non voluto spot pubblicitari. I blogger di TorrentFreak
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che questo modello rappresenta un nuovo orizzonte per spammer e truffatori, mentre
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
si sta organizzando per bloccare i
contenuti pubblicitari indesiderati.
Peermatrix si difende sostenendo che questo sistema è un’opportunità di successo per il P2P:
Introducendo gli utenti del P2P alla pubblicità, vogliamo diventare il motore di ricerca degli spot su P2P
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.