PC venduti in calo per la prima volta dal 2002

Erano 6 anni che non si registrava un quarto in calo rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. Ancora il 2008 se considerato nel complesso fa segnare un segno positivo ma il merito è solo dei paesi in via di sviluppo. Bene i netbook
Erano 6 anni che non si registrava un quarto in calo rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. Ancora il 2008 se considerato nel complesso fa segnare un segno positivo ma il merito è solo dei paesi in via di sviluppo. Bene i netbook
PC venduti in calo per la prima volta dal 2002

L’ultimo trimestre ha segnato un declino nel totale dei personal computer venduti: non capitava da 6 anni, cioè dall’ultima recessione. A

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è l’istituto di ricerca IDC che ha rilasciato i dati riguardanti l’ultimo periodo di vendite dei pc.

Il calo registrato è stato dello 0,4% rispetto al medesimo periodo del 2007, ma se si considerano i soli Stati Uniti la percentuale peggiore ulteriormente fino al -3,5%. Ad ogni modo a livello mondiale l’annata 2008 ha segnato un aumento nella vendita di pc del 10,5%. Tale statistica però viene trainata dalle prestazioni di tutti i paesi in via di sviluppo.

La classifica dei migliori venditori rimane invece invariata. Continua a dominare HP, che ha venduto il 3,1% di pc in più rispetto ad un anno fa, mentre Dell ne ha venduti il 6,3% in meno e Acer ben il 25,3% in più. Seguono Lenovo e Toshiba (rispettivamente dalla Cina e dal Giappone), il primo con un aumento del 4,8% delle vendite e il secondo con un considerevole salto da 20,2 punti percentuali. Il problema, secondo IDC, è che il calo delle vendite, benchè fosse atteso, è arrivato più in fretta di quanto si credesse.

Le cifre in positivo riguardano però sempre e solo le rilevazioni su base mondiale, mentre quelle domestiche statunitensi hanno costantemente il segno “meno” di fronte. Chi ha contenuto i danni ci è riuscito grazie ai modelli di Netbook, che sono stati la novità dell’anno, anche se poi da soli non hanno potuto invertire la tendenza al ribasso. Con 5 milioni di unità vendute i computer low cost orientati alla rete sono raddoppiati nel corso del 2008 (e ancora aumenteranno nel 2009) ma si tratta pur sempre del 7% del totale.

A contenere i danni è stata anche Apple, che ha venduto il 7,5% di unità in più, ma per ragioni completamente differenti rispetto agli altri.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti