La famosissima serie
Questo laptop era il
Nato il 3 aprile del 1986, questo portatile IBM, modello 5140, porta con sé molti concetti moderni di computer portatile, e cioè dimensioni contenute e peso ridotto a circa 5.85 Kg grazie all’applicazione di un nuovo metodo di assemblaggio dei componenti elettronici detto
Tecnicamente, questo PC sembrava ben dotato: al suo interno vi trovava spazio una CPU Intel 80C88 da 4.77Mhz, e una dotazione di RAM di 256 KB espandibili fino a 512 KB. Il settore grafico, invece, era in standard CGA monocromo capace di 80×25 caratteri o fino a 640×200 pixel su di un monitor LCD incorporato. Purtroppo, la leggibilità era inficiata sia dalle ridotte dimensioni, sia da una cattiva illuminazione dei primi modelli, ma va anche detto che vi era possibilità di collegare un monitor CRT esterno, collegato il quale era anche possibile togliere il monitor integrato (facendolo divenire un vero e proprio portatile "convertibile").
Sul versante periferiche e accessori, non brillava particolarmente. Segnaliamo la possibilità di dotarsi di una stampante termica con una particolare linea che estendeva il corpo macchina, cui si integrava perfettamente creando un unico corpo (come visibile in foto). Purtroppo questa ne aumentava dimensioni e peso, andando contro il concetto di portatile.
Tirando le somme, il PC Convertible si rivelò un’idea meno proficua del previsto. Il prezzo alto (2000 dollari di partenza) e la concorrenza agguerrita ne decretarono una fine prematura, anche se a partire dalle sue basi si arrivò allo sviluppo del suo successore più riuscito, ovvero il ThinkPad di cui parlavamo in apertura.