/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/07/patriot_warp.jpg)
In questi ultimi tempi l’incremento di produzione di hard disk SSD (Solid State Drive) comincia a farsi sostenuto e molti pensano che sia destinato a crescere ulteriormente e in tempi brevi.
Comunque la pensiate,
Si tratta di modelli di diversa capacità: si va dai 16GB fino ad arrivare ai 64GB passando per il modello intermedio da 32GB.
Questi hard disk sono basati sull’interfaccio S-ATA 3.0 e presentano un MTBF (Mean Time Before Failures) stimato di circa un milione di ore.
La tecnologia SSD sfruttando l’elettronica dello stato solido per la memorizzazione delle informazioni digitali e mediante l’assenza di parti meccaniche in movimento, riduce drasticamente la rumorosità dei dispositivi e consente tempi di accesso molto bassi. Anche i consumi subiscono una riduzione importante.
La serie Warp è disponibile per l’acquisto. Il prezzo di vendita indicativo del modello da 64GB si aggira intorno ai 950 dollari.