/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/04/Patch-Tuesday.jpg)
Puntuale come ogni secondo martedì del mese, Microsoft ha rilasciato una nuova ondata di aggiornamenti volti a risolvere bug e criticità dei suoi sistemi operativi. Il Patch Tuesday di giugno risulta, comunque, sostanzialmente leggero se confrontato con i rilasci dei mesi precedenti. Microsoft si è concentrata, in particolare, nella risoluzione di problemi di sicurezza legati al suo browser Internet Explorer. Nello specifico, in questo mese di giugno, la casa di Redmond ha rilasciato 8 bollettini di sicurezza che contengono complessivamente 45 patch. Due di questi bollettini, Microsoft li ha contrassegnati con il massimo livello di criticità.
MS15-056 è un aggiornamento cumulativo che da solo va a chiudere più di 20 falle di sicurezza di Internet Explorer. Trattasi di un aggiornamento da considerarsi obbligatorio per tutte le piattaforme Windows. MS15-057 va, invece, a risolvere una vulnerabilità in Windows Media Player che potrebbe consentire l’esecuzione di codice in modalità remota. E’ considerato di livello critico per Windows 7, Windows Vista e Windows Server 2008 R2 e versioni precedenti. Quattro dei rimanenti sei aggiornamenti riguardano Windows. Il più interessante è MS15-061 che include correzioni per 11 vulnerabilità del kernel di Windows. Di queste, sette sono state segnalate dal programma Google Project Zero e apparentemente risolte prima della loro divulgazione da parte di Google. MS15-062 si applica ai server che eseguono Active Directory Federation Services.
MS15-059 risolve, invece, una vulnerabilità in Microsoft Office 2010 e 2013; gli abbonati
Tutte le patch possono essere scaricate attraverso il consueto canale di Windows Update e vista l’importanza di alcuni aggiornamenti il consiglio è quello di provvedere all’update il prima possibile.