Passato, presente e futuro dei telefoni cellulari

Passato, presente e futuro dei telefoni cellulari

Una diffusa sensazione nostalgica mi ha sopreso dopo aver visto il video segnalato in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[general http://www.viddler.com/player/8c574347/ w437 h392]

Dal 1985 a oggi ne è stata fatta di strada: dai primi telefoni che sono usciti dall’abitacolo della macchina, alla scomparsa dell’antenna, dalla forma a conchiglia del Motorola

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

all’NGage della Nokia, dal cellulare come status symbol allo smartphone come artefatto cognitivo nascosto nel braccialetto.

Concludo con un flusso di considerazioni disordinate: nei primi anni dei cellulari Motorola è stata una grandissima fonte d’innovazione, oggi invece il suo ruolo non è più così dominante; l’introduzione del WAP nel 1999, una tecnologia ancora oggi sconosciuta a molti e che probabilmente rimmarrà tale; la creazione di un punto di rottura definitivo tra cellulari e smartphone con il Nokia N95 e l’Apple iPhone; l’evoluzione dell’interfaccia dove lo schermo all’inizio era una piccola parte del device, mentre ora occupa sempre più spazio, fino a diventare il device stesso.

E voi, cosa ne pensate della mobile-evolution?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti