/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/pasen-itouch-se.jpg)
Avevamo già annunciato, dopo l’uscita dell’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, la tendenza del mercato ad evolversi verso lettori a tutto schermo con tecnologia touchscreen e, dopo [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ed [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ecco arrivare il nuovo lettore della casa produttrice italo/cinese Pasen denominato [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(il nome non potrebbe essere più chiaro).
L’azienda aveva già provato a sfondare in Europa proponendo l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
copia spudorata del lettore di casa Apple e forse proprio per questo motivo non aveva avuto molto successo. Adesso con una veste rinnovata cerca di riproporlo sperando in risultati migliori.
Le caratteristiche per far bene ci sono tutte, piccolo (96.0 x 55.0 x 12 mm) e leggero (85 g) si presenta con un ampio schermo da 2.83 pollici (260.000 colori con risoluzione 320×240) e un’autonomia di batteria che arriva fino a 10 ore di musica e 3 ore di video.
Si fanno notare:
- supporto MP3 (8~448kbps), WMA (32~348kbps), APE e FLAC;
- supporto per filmati AVI/XviD/Divx (320×240);
- lettura foto JPEG;
- slot di espansione TransFlash;
- supporto suite effetti audio Microsoft PlayFX;
- 8 modalità di equalizzazione;
- radio FM con possibilità di registrazione. Fino a 20 canali memorizzabili;
- registrazione vocale;
- lettura di ebook in formato TXT;
- supporto per karaoke con liriche in formato .LRC;
- Altoparlante integrato.
Si tratta di un prodotto completo che ci auguriamo possa avere il successo che merita.