Le Major hollywoodiane sono state sempre molto gelose dei diritti cinematografici. A differenza del settore musicale, l’industria del cinema è ancora in mano a "poche" case che "monopolizzano" il mercato.
Se si esclude iTunes, e pochi altri siti di vendita online, gli accordi relativi al mercato dei video sembrano ancora essere ancorati ad una visione pre-digitale.
Del resto, le opportunità per gli utenti della rete non mancano, basti pensare a
Sono svariate le opportunità di reperire materiale tutelato da copyright. In questa direzione, uno degli studios più noti,
La multinazionale, controllata
La notizia non è da sottovalutare, poiché sarebbe una delle prime volte che una major rende possibile la visione di spezzoni di film destinati alla vendita.
L’applicazione si chiama VooZoo ed è partorita grazie alla collaborazione tra la divisione Viacom dell’azienda e FanRocket, una società di Los Angeles.
Gli utenti potranno dunque cercare e condividere tra di loro spezzoni di film, mediante circuiti peer to peer.
I video-frammenti avranno una durata variabile, da pochi secondi a qualche minuto, e potranno essere salvati. Probabilmente altre major potrebbero "emulare" l’esperimento della Paramount e contribuire a diversificare il mercato sul Web. Ma qual è il prezzo da pagare?