Parallels Access supporta anche iPhone e Android

La versione 2.0 di Parallels Access aggiunge il supporto per iPhone e i dispositivi Android. Nuove funzionalità semplificano l'accesso ai computer remoti.
La versione 2.0 di Parallels Access aggiunge il supporto per iPhone e i dispositivi Android. Nuove funzionalità semplificano l'accesso ai computer remoti.
Parallels Access supporta anche iPhone e Android

Da fine agosto 2013 è disponibile Parallels Access per iPad, un’app che permette di eseguire i software Windows e Mac sul tablet Apple. La nuova versione espande la funzionalità di accesso remoto ai dispositivi Android e all’iPhone. L’azienda di Seattle è riuscita ad aggiungere il supporto per i display di piccole dimensioni, senza sacrificare l’esperienza d’uso. Sono state integrate anche nuove funzionalità, mentre le aziende possono sottoscrivere un abbonamento a Parallels Access for Business (49,99 dollari/anno) per la gestione centralizzata degli accessi.

I tradizionali prodotti di desktop remoto garantiscono una maggiore produttività su schermi di grandi dimensioni. Parallels Access 2.0 è stata sviluppata per consentire alle persone di interagire con le applicazioni per PC e Mac, utilizzando le gesture touch, in modo analogo alle app specifiche per iPad, iPhone e dispositivi Android. Chiaramente è necessario accettare qualche compromesso in termini di produttività, sopratutto se le icone e i pulsanti presenti nell’interfaccia sono di piccole dimensioni. Tuttavia, Parallels ha integrato lo strumento “lente di ingrandimento” per individuare facilmente i controlli.

Oltre al supporto per iPhone e Android, nella release 2.0 sono state integrate cinque nuove funzionalità:

  • Facebook Login per un accesso più semplice e veloce
  • Possibilità di avviare un software desktop direttamente dalla schermata home di Android
  • Il nuovo file browser permette agli utenti iOS di aprire i file sul computer remoto
  • Le applicazioni desktop possono usare il microfono di iPad e iPhone
  • Possibilità di modificare la risoluzione del display

Parallels Access è disponibile su iTunes App Store e Google Play Store con due settimane di prova gratuite. L’abbonamento costa 19,99 dollari per un anno o 34,99 dollari per due anni, e permette l’accesso a 5 computer da un numero illimitato di smartphone e tablet iOS e Android. I nuovi utenti che acquisteranno Parallels Access entro il 30 giugno 2014 pagheranno 29,99 dollari per l’abbonamento biennale.

Le app sono compatibili con iPad mini, iPad 2 e modelli successivi che eseguono iOS 7, iPhone 4S e successivi che eseguono iOS 7, dispositivi Android che eseguono Android 4.0 e versioni successive. I computer remoti devono eseguire Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, OS X Mavericks (10.9), OS X Mountain Lion (10.8) e OS X Lion (10.7).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti