Di recente mi è capitato di poter provare un simulatore di golf, rilasciato dalla software house Reset Game, che avevamo già preso in considerazione a proposito dell’ottimo simulatore di
Anche
L’applicazione ancora una volta si propone come multipiattaforma, essendo disponibile per BlackBerry, Palm OS, Windows Mobile e J2ME.
Gli scenari sono tre, ciascuno a 18 buche e distribuiti in montagna, mare e deserto. La grafica è curata e ben dettagliata nella rappresentazione di vegetazione, colline, erba, sabbia e acqua.
Affinché una simulazione risulti avvincente è però necessario che sia il più possibile realistica. Dalle prove che ho potuto effettuare mi pare che l’algoritmo sia stato ben realizzato, specie nell’analisi degli effetti aerodinamici, dell’attrito, della gravità e del vento.
Quando si avvia per la prima volta, Par 72 Golf consente di affrontare la prima buca in modalità demo. Per abilitare le altre è necessario sbloccare la versione di prova inserendo un apposito codice, acquistabile a 15 dollari.
Per scegliere la direzione di tiro è necessario usare i tasti direzionali o, alternativamente, quelli telefonici equivalenti a "4" e "6". Sullo schermo apparirà una traccia indicante la scia desiderata.
La preparazione al colpo avviene con il tasto centrale di navigazione o mediante il "5". In questa fase occorre fare attenzione a forza e direzione del vento indicate sullo schermo. Il colpo andrà poi sferrato tenendo conto della potenza da imprimere, che può arrivare fino al 100%. In tal caso si raggiungerà la massima distanza, ma con una precisione inferiore.
A proposito di quest’ultima, il gioco è organizzato in club che si differenziano proprio per le diverse distanze che può raggiungere ciascuna mazza, rendendo il gioco più o meno complicato. Tale scelta può essere automatica o manuale.
Si tratta in definitiva di un bel gioco, che credo possa mantenere acceso l’interesse del giocatore, partendo ovviamente dal presupposto di apprezzare le simulazioni sportive.