/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/11/pantelligent.jpg)
Il cibo è uno dei più grandi piaceri della vita. Lo è altrettanto cucinare, per chi sa districarsi con disinvoltura tra i fornelli. La cucina è una di quelle zone della casa in cui la tecnologia sta pian piano prendendo piede, andando ad evolvere (a snaturare secondo i più tradizionalisti) metodi che si tramandano da lungo tempo. In altre parole, anche la preparazione dei cibi diventerà presto smart e il processo di metamorfosi è già stato avviato.
Lo dimostra un prodotto come Pantelligent, proposto sulla piattaforma di crowd funding Kickstarter. Si tratta di una padella che integra all’interno del manico un sensore per la misurazione della temperatura, in grado di comunicare con smartphone e tablet (tramite modulo Bluetooth, per ora solo
L’obiettivo del team al lavoro su Pantelligent è quello di raccogliere i 30.000 dollari necessari per dare il via alle fasi di produzione e commercializzazione. Nel momento in cui viene scritto questo articolo sono stati quasi raggiunti i 25.000 dollari, con ancora un mese e mezzo davanti per portare a termine il finanziamento. Gli interessati all’acquisto devono mettere in conto una spesa pari a 199 dollari (circa 160 euro) e una consegna delle prime unità a partire dall’agosto 2015. Di seguito alcuni dei cibi che possono essere preparati con questa particolare padella smart.