Pandigital, casa produttrice nota ai più per le sue
Il dispositivo, che ricorda vagamente il design dei prodotti di punta Pandigital, presenta un display LCD a colori da 7" realizzato con tecnologia TFT; la risoluzione massima dello schermo è di 800×600 pixel.
Pandigital Novel è dotato di sensore di gravità, per orientare lo schermo in modalità landscape o portrait; l’intuitivo menu di navigazione e il touchscreen rendono, stando a quanto dichiarato dalla casa produttrice, questo ereader estremamente facile da usare.
Il sistema operativo Android, che gira su un processore ARM 11, e la connessione WiFi, completano il quadro delle caratteristiche tecniche di questo dispositivo.
È importante sottolineare che Pandigital, nell’intraprendere questa avventura in un settore abbastanza lontano dal suo, ha deciso di appoggiarsi a chi ha dato inizio, insieme a Amazon, all’era degli eBook reader: Barnes&Noble.
In particolare, attraverso la connessione senza fili, da Novel sarà possibile accedere a uno dei più grandi portali di eBook del mondo, che vanta circa un milione di titoli in vendita, oltre a un’ampia gamma di grandi classici e alle edizioni quotidiane dei più importanti giornali. I libri scaricati potranno essere archiviati nella memoria interna da 1GB, oppure salvati su schede SD o MMC.
Pandigital Novel sarà messo in vendita a partire dal mese prossimo a circa 200 dollari. Ancora non sappiamo se e quando raggiungerà i mercati europei.