/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/09/gh3.jpg)
Panasonic Lumix GH3 è tra le tante novità presentate in questi giorni nei padiglioni dell’evento
in corso di svolgimento a Colonia. Come ben chiaro già dal nome, si tratta del successore per il modello GH2, una mirrorless micro quattro terzi equipaggiata con sensore Live MOS da 16,05 megapixel e processore d’immagine Venus Engine, avvolta in una scocca realizzata in lega di magnesio con accorgimenti costruttivi e guarnizioni che garantiscono la protezione contro polvere e contatto con i liquidi.
Tra le caratteristiche inedite più importanti e gradite ci sono soprattutto quelle riguardanti la modalità di registrazione video.
è in grado di realizzare filmati a risoluzione Full HF 1080p con un framerate pari a 50 fps in formato AVCHD a 28 Mbps, oppure H.264 o MOV da 72 Mbps senza alcuna compressione. Migliorato anche l’autofocus, basato ancora una volta su un sistema “a contrasto”, così come il filtro antialiasing per ottenere scatti nitidi.
[nggallery id=1510 template=inside]
La sensibilità ISO è compresa tra 200 e 12.800 (fino a 25.600 in modalità espansione), il display da 3 pollici orientabile posizionato sul retro è realizzato con la tecnologia OLED, la stessa adottata anche per il mirino elettronico. Presente un modulo WiFi e la possibilità di interagire con smartphone e tablet, dai quali è inoltre possibile acquisire dati relativi alla geolocalizzazione, sfruttando il GPS ormai incluso in tutti i dispositivi mobile.
Per quanto riguarda la commercializzazione,
, per la Lumix GH3 non ha ancora una data ufficiale di arrivo sul mercato, mentre il prezzo dovrebbe essere fissato in circa 1.300 dollari, almeno sul territorio americano.
[youtube]Yi2AShFdCDk[/youtube]