Panasonic Lumix GF3, la più piccola fotocamera a lenti intercambiabili

Panasonic lancia Lumix GF3, la nuova digitale compatta a lenti intercambiabili più piccola e leggera del mondo.
Panasonic lancia Lumix GF3, la nuova digitale compatta a lenti intercambiabili più piccola e leggera del mondo.
Panasonic Lumix GF3, la più piccola fotocamera a lenti intercambiabili

Arriverà nei prossimi mesi in Italia la Panasonic Lumix GF3, la nuova fotocamera digitale compatta della serie serie LUMIX G Micro System della casa produttrice giapponese. Il dispositivo, al momento attuale, risulta essere il modello più leggero e più piccolo nella categoria delle fotocamere a lenti intercambiabili. Il corpo, in cui è incorporato anche il flash, pesa solo 222g, circa il 16% in meno del modello precedente, Lumix GF2. Ovviamente le novità non si fermano qui.

Panasonic Lumix GF3

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con un processore di immagine Venus Engine FHD e un sensore Live MOS da 12,1 Megapixel; grazie a essi, il sistema ci permette di realizzare foto nitide e contrastate che, per qualità, possono essere confrontate con quelle di una reflex digitale, anche in condizioni di scarsa luce.

Una particolare attenzione è stata dedicata da Panasonic al sistema di navigazione attraverso i menu: per muoverci all’interno delle impostazioni del dispositivo, possiamo infatti usare una pratica ghiera che circonda il tasto alla destra del touchscreen da 3 pollici.

[nggallery id=1260 template=inside]

Fra le numerose funzionalità, segnaliamo in particolare la nuova modalità iA Plus, che va a integrare la celebre e apprezzata modalità iA (Intelligent Auto): i fotografi alle prime armi potranno usufruire, in aggiunta alle consuete ed efficaci funzioni di supporto allo scatto, anche di effetti per la regolazione dell’area di fuori fuoco, di compensazione dell’esposizione e di bilanciamento del bianco. Da segnalare il fatto che tutte queste funzioni aggiuntive sono disponibili anche se operiamo in modalità video.

Panasonic Lumix GF3, infatti, è in grado di acquisire filmati in alta definizione fino 1920 x 1080 in formato AVCHD, standard superiore in termini di efficienza della compressione e compatibilità con apparecchi AV per la riproduzione. Disponibile durante l’acquisizione di foto e filmati, il sistema di auto focus avanzato include le funzioni full-time AF (per una messa a fuoco continua) e tracking AF (per mantenere a fuoco il soggetto scelto). Risulta particolarmente interessante il sistema di messa a fuoco puntuale, Pinpoint AF: sfruttando il touchscreen possiamo scegliere lo spot da mettere a fuoco in maniera puntuale prima di operare lo scatto.

Panasonic Lumix GF3 sarà disponibile in più versioni cromatiche – nera, bianca, rossa e marrone – e verrà probabilmente commercializzata in kit con un ottica 14-42mm. Al momento il prezzo per il mercato italiano non è stato comunicato, ma possiamo dirvi che in America questo modello costerà 600 dollari. Di seguito trovate un interessante video che illustra le principali caratteristiche di Lumix GF3.

[youtube]FIVmZUicNLM[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti