Palm OS si rinnova in Garnet OS

Palm OS si rinnova in Garnet OS

Continuano i tentativi di rivitalizzare il mitico sistema operativo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. ACCESS ha introdotto un nuovo logo denominato “ACCESS Powered” e ha rinominato il Palm OS in Garnet OS, rimpiazzando quindi il vecchio “Palm Powered” e continuando l’integrazione con PalmSource.

Attraverso la propria rete di accesso agli sviluppatori (ADN) è possibile acquisire informazioni di vario genere per chi desideri continuare lo sviluppo di applicazioni per tale piattaforma come SDK ed emulatori. Sono inoltre disponibili sezioni di FAQ, “knowledge base” e di documentazione tecnica.

Se si tratti di una efficace strategia di marketing per cercare di riaccendere l’interesse nel sistema operativo che fino a qualche anno fa dominava il mondo dei palmari lo scopriremo presto. Certo è che Microsoft, soprattutto con l’uscita di Windows Mobile 2003 prima e di Windows Mobile 5 poi, si è impossessata di una grossa fetta di mercato, aiutata anche dall’avvento di modelli con caratteristiche sempre più spinte a livello multimedia. Inoltre, grazie anche all’integrazione di tastiere QWERTY di buona usabilità (come nel QTEK 9000 o nell’HTC TyTN), l’interazione tra utente ed interfaccia grafica è stata resa più semplice ed immediata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti