Pagine Google+: ecco come si creano

Ecco una guida per creare una Pagina Google+ dedicata a un'azienda o un marchio.
Ecco una guida per creare una Pagina Google+ dedicata a un'azienda o un marchio.
Pagine Google+: ecco come si creano

Google spinge sempre più sull’acceleratore per il suo Google+, il social network nato per lanciare la sfida a Facebook e al suo predominio. Così, dopo l’apertura alle aziende grazie all’integrazione con le Google Apps, sono state lanciate nelle scorse ore le Pagine Google+.

Le Pagine Google+ sono degli spazi appositamente riservati alle aziende, ai gruppi e alle varie associazioni che vogliono instaurare un canale di comunicazione diretto con il proprio pubblico. La loro creazione si annuncia molto semplice e basta infatti seguire alcuni passaggi fondamentali:

  • Il primo punto consiste nel raggiungere l’indirizzo google.com/+/business da cui la procedura di creazione può essere iniziata;
  • Subito dopo sarà necessario scegliere la categoria di appartenenza dell’attività che si desidera promuovere tramite le Pagine Google+, si potrà scegliere quindi tra alcune opzioni come Attività locali, Prodotti, Brand, Aziende, Istituzioni, Organizzazioni, Arte, Intrattenimento, Sport e altro;
  • Quindi si dovrà scrivere il nome del gruppo o dell’attività a cui il profilo sarà dedicato, comprese ulteriori voci come l’indirizzo del sito Web ufficiale (se esiste ovviamente), una sotto-categoria relativa alla selezione effettuata nel passaggio precedente e la possibilità di scegliere se impostare dei limiti per quanto riguarda la fascia d’età degli utenti che avranno accesso alla pagina;
  • Sarà quindi possibile inserire una breve descrizione e allegare immagini per arricchire il profilo;
  • Quindi scrivere un messaggio di invito che sarà spedito a tutti i contatti presenti in lista, in modo da far conoscere la Pagina Google+;
  • L’ultimo step consente di ottenere il link alla Pagina Google+ creata, con la possibilità di iniziare a utilizzare un pulsante da inserire nel proprio sito capace di portare i visitatori direttamente allo spazio appena creato su Google+.

Con questa novità è chiaro come Google intenda portare il suo social network a diventare una sorta di vetrina ideale per le aziende e le organizzazioni, un punto di incontro “privilegiato” che punterà sulle facoltà di interazione che arriveranno nel tempo (al momento tutto è da considerarsi a livello sperimentale, una sorta di versione beta) per portare l’utenza sulla propria piattaforma.

[nggallery id=99]

[youtube]XqUmi3Lu7Tc[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti