Packard Bell Store&Play: intrattenimento ultra portatile

Packard Bell Store&Play: intrattenimento ultra portatile

Il mercato delle unità di storage multimediali è stato finora monopolizzato dai modelli basati su hard disk da 3,5″.

Si tratta di dispositivi con capacità di storage molto elevate (oggi 500GB sono la normalità), a cui ultimamente, oltre alle funzionalità multimediali ne vengono associate anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(ad esempio la possibilità di streaming dei media oppure la connettività wireless).

Per gli utenti che necessitano di capacità di storage più ridotte rispetto alle precedenti, e che sono invece più sensibili alla portabilità del dispositivo, Packard Bell ha da poco introdotto sul mercato un modello di hard disk multimediale chiamato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e basato su un hard disk da 2,5″.

Le dimensioni dell’unità sono di soli 132 x 88 x 17 mm, e viene proposta in due modelli con capacità di 120GB e 160GB.

Lo Store&Play è dotato di una porta USB per il collegamento al PC (da cui il dispositivo è anche in grado di alimentarsi, nel caso di PC con porte USB 2.0), di una uscita video HDMI che supporta una risoluzione massima di 1080i, di uscite audio analogiche e digitali, e di un telecomando con cui navigare tra i contenuti memorizzati.

Il lettore integrato è compatibile con i formati audio/video più diffusi (JPEG e HD JPEG per le foto; MPEG 1/2/4, DivX® 3/4/5/6, XviD, AVI, VOB, ISO, DivX VOD per i video; MP3, WMA, WAV, OGG Vobis, AAC, DTS Digital Out, Dolby Digital per l’audio).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti