Pace fatta tra Motorola e RIM

Motorola e RIM hanno raggiunto un accordo extra-processuale che pone fine alle diatribe legali tra le parti. Con una stretta di mano si cancellano le reciproche vertenze antecedenti e si avvia un proficuo scambio di licenze e di brevetti
Motorola e RIM hanno raggiunto un accordo extra-processuale che pone fine alle diatribe legali tra le parti. Con una stretta di mano si cancellano le reciproche vertenze antecedenti e si avvia un proficuo scambio di licenze e di brevetti
Pace fatta tra Motorola e RIM

Pace fatta tra Motorola e Research In Motion: lo scontro legale iniziato in Febbraio vede ora la fine in una stretta di mano che toglie la questione dal tribunale per portare nuovamente nelle mani dei due gruppi i destini delle rispettive tecnologie.

A suo tempo la denuncia fu reciproca: RIM avviò contro Motorola due distinte azioni legali, mentre Motorola avrebbe contemporaneamente contestato a RIM la violazione di una funzione brevettata per la gestione dei contatti, dei messaggi e-mail e delle chiamate in arrivo sugli smartphone. D’ora in poi, però, non vi saranno altre questioni pendenti: ogni questione tra RIM e Motorola vede la fine con l’accordo comunicato congiuntamente dalle parti in causa.

«Sotto questo accordo Motorola e RIM beneficeranno nel lungo periodo di uno scambio di licenze per proprietà intellettuali […] su 2G, 3G, 4G, 802.11 ed email wireless». Inoltre le parti si scambiano reciprocamente alcuni brevetti». Tra le parti ne scaturisce inoltre uno scambio monetario con Motorola a beneficiare di un ammontare di royalties non meglio precisato.

Grazie alla trattativa portata a termine con Motorola, RIM è al suo secondo accordo conseguente ad una denuncia per questioni legate alla proprietà intellettuale: nel primo caso la controparte era Prism, con la quale si è giunti ad una stretta di mano prima che il processo prendesse piede così come successo successivamente con Motorola. Una sola altra grande questione rimane pendente: si tratta della denuncia che la Eastman Kodak ha portato avanti nei confronti di Motorola e RIM lo scorso Gennaio. La Kodak aveva immediatamente espresso il proprio favore per una soluzione extra-processuale ma, con tutta evidenza, un semestre di trattative non è bastato per giungere ad un accordo definitivo tra le parti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti