Pace fatta tra Microsoft e Visto

Un accordo monetario ed extra monetario ha posto fine a due anni di dispute tra Visto e Microsoft. Sotto accusa alcuni brevetti riguardanti tecnologie utilizzate all'interno di Windows Mobile per permettere un accesso wireless alle email
Un accordo monetario ed extra monetario ha posto fine a due anni di dispute tra Visto e Microsoft. Sotto accusa alcuni brevetti riguardanti tecnologie utilizzate all'interno di Windows Mobile per permettere un accesso wireless alle email
Pace fatta tra Microsoft e Visto

Visto ha dichiarato di aver raggiunto un accordo monetario ed extra monetario con Microsoft dopo due anni di dispute su alcuni brevetti utilizzati dalla prima all’interno di Windows Mobile per gestire l’accesso alle email tramite apparecchi wireless.

Visto ha accusato Microsoft nel 2006 di aver violato tre brevetti relativi alla tecnologia utilizzata per inviare automaticamente le email ad Internet attraverso dispositivi wireless. La società aveva chiesto danni monetari e una ingiunzione permanente affinché Microsoft interrompesse la distribuzione di Windows Mobile 5.0.

Daniel Mendez, cofondatore e vice presidente esecutivo di Visto si è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

«soddisfatto che Microsoft abbia accettato l’accordo che noi crediamo rafforzi la nostra paternità su queste invenzioni e tecnologie cruciali. Questo accordo è una altra conferma della forza e dell’importanza del portfolio di brevetti di Visto».

Non è data a sapersi la cifra a cui l’accordo tra le parti ha fatto capo. Quel che è dato a sapersi, invece, è la formula (in parte “cash” ed in parte “non cash”) con cui i due gruppi sono giunti alla stretta di mano conclusiva. Per Visto si tratta della seconda vittoria dello stesso tipo in poco tempo dopo aver già precedentemente prevalso su Seven Networks. Ancora pendente, viceversa, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Visto contro Research in Motion relativamente a 4 brevetti violati, secondo l’accusa, con la tecnologia BlackBerry.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti