
La filosofia con cui nasce un marketplace per applicazioni e l’ecosistema che si crea attorno agli sviluppatori sono caratteristiche fondamentali nel delineare il modo in cui i contenuti vengono sviluppati, raccolti e redistribuiti. Per questo motivo le differenze tra iPhone e Android vanno a riverberarsi direttamente sui prezzi e sulle modalità con cui le applicazioni vengono immesse nei rispettivi mercati.
Una ricerca Distimo ha valutato grandi differenze tra i due marketplace, con Android a differenziarsi però in modo sostanziale da tutti gli altri grazie ad una percentuale di produzioni gratuite di grande rilievo. Il raffronto è presto fatto: mentre sull’App Store le App gratuite sono il 23% (iPad) ed il 28% (iPhone), su Android la percentuale sale a ben il 57%. Per contro gli altri marketplace si avvicinano alla realtà Apple: 26% per il BlackBerry App World, 26% per Nokia OVI Store, 22% per Windows Marketplace, 34% per Palm App Catalog.
Le differenze tra i marketplace sono forti anche in relazione ai prezzi, ma in questo caso vanno ad influire anche altri parametri quali utenza di base, maturità dello store e ricchezza del catalogo.
Il BlackBerry App World è il marketplace con il prezzo medio maggiore probabilmente in virtù del target “business” a cui gli sviluppatori fanno riferimento: il prezzo è in questo caso pari a 6.97 dollari. Il Windows Marketplace, al momento una piccola realtà nel contesto delle applicazioni mobile a causa della scarsa presenza di Windows Mobile, vede il prezzo medio assestarsi a 5.96 dollari. Apple registra prezzi pari a 4.65 dollari per iPad e 4.01 per iPhone. Android vende il 43% delle proprie applicazioni a 3.29 dollari. Nokia e Palm sono invece i marketplace di maggior convenienza con prezzo medio al di sotto dei 3 dollari.
Va ricordato come la valutazione Distimo si fermi al dato numerico oggettivo, evitando distinzioni soggettive tra le app o giudizi di merito. I numeri misurano semplicemente la quantità, mentre l’analisi qualitativa potrebbe facilmente offrire interpretazioni differenti in grado di cambiare ulteriormente il quadro della situazione.
Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto: