Overclock estremo: Intel Celeron 352 a 8,1 GHz

Overclock estremo: Intel Celeron 352 a 8,1 GHz

Durante lo scorso weekend, in occasione di un evento organizzato dal rivenditore hardware belga

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, due ragazzi conosciuti come Blind e Massman si sono messi all’opera realizzando uno degli overclock più estremi di tutti i tempi.

Un vecchio processore Intel Celeron 352 a 3,2 GHz è stato spinto fino a 8,1 GHz, come visibile nell’immagine di fianco che certifica il raggiungimento dell’obiettivo.

La CPU è stata montata su una scheda madre Asus P5B Premium e per il raffreddamento è stato adottato un performante sistema ad azoto liquido.

Tramite il solo impiego di ventole, i due avevano toccato la comunque impressionante frequenza di 5,7 GHz.

Per raggiungere 8.116 MHz, il clock multiplier è stato mantenuto a 24x, mentre la velocità di bus è stata alzata da 133 a 338,17 MHz, così come il voltaggio incrementato da 1,3 a 1,9 V, in modo da fornire sufficiente alimentazione all’hardware.

Secondo la classifica redatta da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si tratta del secondo overclock più estremo di sempre, di un soffio alle spalle dell’impresa realizzata dagli italiani

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che hanno portato un Pentium 4 631 a lavorare ad una frequenza di ben 8.179,89 MHz.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti