/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/03/Outlook.jpg)
Microsoft, a febbraio, aveva
Nonostante, però, il rollout della nuova versione sia avvenuto da tempo, la nuova declinazione di Outlook.com è arrivata solamente ad un ristretto numero di utenti. Jon Orton, direttore marketing di Outlook, interpellato da ZDNET, ha fatto il punto della situazione spiegando il perchè la migrazione alla nuova piattaforma non è stata, ancora, completata. Jon Orton ha spiegato che ad aprile il rollout è stato completato per 175 milioni di utenti su oltre 400 milioni complessivi. Il dirigente di Microsoft ha anche evidenziato che questa lentezza è da ricondursi al fatto che il nuovo Outlook.com non è solo un restyling grafico del vecchio servizio ma trattasi di una vera e propria migrazione infrastrutturale certamente non facile e tanto meno rapida.
Il completo rollout dovrebbe, comunque, concludersi durante la prossima estate probabilmente entro il mese di agosto 2016. Per quella data, tutti gli utenti Outlook.com potranno godere del nuovo servizio e di tutti i vantaggi della piattaforma basata su Office 365. Con la nuova piattaforma, Microsoft punta a rendere molto più simile l’esperienza web a quella del client desktop in maniera tale da offrire un’esperienza continuativa a tutti i suoi utenti indipendentemente da quale versione di Outlook decidano di utilizzare.