Ottobre domotico a Verona

Ottobre domotico a Verona

Sulla spinta del successo della scorsa edizione (ben il 94% di feedback positivi), per gli operatori di settore e gli appassionati di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si rinnoverà il prossimo Ottobre un appuntamento imperdibile: Home&Building, la mostra/convegno internazionale centrata su Domotica e Building Technologies, composta da una vera e propria esposizione e da una parte formativa, organizzata da EIOM (Ente Italiano Organizzazione Mostre) e Verona Fiere.

Il 21, 22 e 23 Ottobre 2008 si susseguiranno decine di convegni, workshop, seminari, cui si affiancheranno stand preallestiti in legno per la fiera vera e propria, e altre manifestazioni, tra cui MCM (Manutenzione Industriale), SAVE (Automazione, Strumentazione, Sensori, Motion Control), CREA (Condizionamento, Riscaldamento, Energia, Ambiente) e Future Lab (Laboratorio Chimico).

L’esposizione sarà suddivisa in tre diversi settori: Home, Building e Componenti e Servizi. Nella prima categoria rientreranno sistemi, tecnologie e componenti per la domotica e l’automazione domestica, gestione e controllo consumi, accessi, reti, clima, illuminazione ed elettrodomestici, oltre a tecnologie relative all’Home Enterteinment, al controllo carichi e ai sistemi UPS, all’automazione di porte, serramenti e cancelli, al comfort ambientale e ai cosiddetti allarmi tecnici (fughe di gas, perdite d’acqua), per finire con videocitofonia e sistemi domotici al servizio di anziani e disabili.

Il settore “Building” sarà più specifico, occupandosi di sistemi, tecnologie e componenti per la building automation, sistemi antintrusione e antifurto, antincendio, sistemi bus e di interfacciamento, sistemi per l’automazione alberghiera e per la gestione di impianti tecnologici, accessi, barriere elettroniche; accoglierà anche la videocitofonia, tecnologie al servizio dell’efficienza energetica, controllo carichi e sistemi up.

Il comparto “Componenti e servizi” si occuperà di presentare tutti gli accessori e dispositivi al momento disponibili per la realizzazione di sistemi o impianti illustrati nei precedenti settori, dai cavi ai cablaggi bus, dagli interruttori alle centraline, passando per i software di progettazione sino alla componentistica.

Si sono già svolte alcune giornate propedeutiche all’esposizione, in particolare, da segnalare, il convegno “Domotica: tecnologie, normativa, applicazioni”, lo scorso 24 Aprile, cui hanno partecipato importanti realtà del mercato domotico da Gewiss, Sistema Casa, Fluke Italia, Testo, Wago Elettronica, sino a Logos01, Assodomotica, LonMark Italia, Far Systems oltre a molti altri.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti