/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/02/os_x_mountain_lion.jpg)
OS X Mountain Lion non ha rispettato la scadenza – solo vociferata e mai ufficiale – del 19 luglio e, così, sono di nuovo partite le scommesse sulla possibile data di rilascio del nuovo sistema operativo di Apple. Le
L’indiscrezione è tratta per inferenza dal planning lavorativo dei dipendenti Apple della divisione EMEA, con un aumento di presenza di svariate ore al customer care e nei negozi proprio per la data del 25. Solitamente, in concomitanza con il rilascio di nuovi prodotti o software di punta, Apple richiede ai dipendenti straordinari e vieta per qualche giorno assenze non urgenti, proprio per fornire la massima assistenza al pubblico e rispondere adeguatamente ad eventuali problematiche che potrebbero manifestarsi subito dopo la vendita.
Non è ancora dato sapere però, così come avvenuto per il predecessore, se Apple concederà nei suoi Apple Store delle speciali connessioni WiFi per permettere ai clienti di scaricare il SO direttamente in negozio e ricevere immediata assistenza. Così come ancora non è nota la volontà di rilasciare una chiavetta USB per chi non fosse dotato di connessione veloce. OS X Mountain Lion porterà oltre 200 novità al mondo dei Mac, con una maggiore integrazione di feature prese in prestito da iOS.