/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/03/osx108.jpg)
OS X 10.8 Mountain Lion ha mostrato alcune funzionalità inedite nei giorni scorsi, grazie al rilascio della seconda versione beta dedicata agli sviluppatori. Tra le novità introdotte, come promesso da Apple durante la presentazione del sistema operativo, alcune chiaramente ispirate a quanto già visto su iOS, piattaforma equipaggiata sui dispositivi mobile di Cupertino.
Si parte con Twitter, la cui integrazione è già pienamente attiva su iPhone, iPad e iPod touch. Lo stesso accadrà anche per i sistemi Mac, grazie alle notifiche che compariranno sullo schermo quando il profilo social network associato all’utente riceverà messaggi diretti o risposte.
Un’altra funzionalità annunciata dalla mela morsicata, e avvistata nei giorni scorsi sulla nuova beta di
L’ultima feature scovata riguarda il sempre delicato tema della privacy e del rispetto dei dati sensibili. Una questione alla quale Apple sembra dedicare sempre più attenzione, come dimostra la comparsa di un avviso ogni volta che un’applicazione cerca di accedere alla rubrica dei contatti. Tutti i software che necessitano di consultare informazioni relative a email, numeri di telefono o indirizzi, anche in modo del tutto legale e senza arrecare danno, dovranno ottenere l’esplicita autorizzazione degli utenti, chiamati a scegliere tra le opzioni "OK" e "Non permettere", come mostrato dall’immagine seguente.