/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/09/osx_mountain_lion.jpg)
In attesa di scaricare e installare OS X Mavericks, assente all’evento di presentazione dei nuovi iPhone e di cui non è stata ancora confermata una data di rilascio, Apple ha provveduto a risolvere alcune questioni rimaste in sospeso di OS X Mountain Lion. Con la distribuzione della versione 10.8.5, infatti, la quasi totalità dei bug viene risolta.
La più interessante riguarda certamente la
Tra le falle di sicurezza più complesse, invece, si segnala l’esclusione del bug per il comando SUDO da Terminale, che avrebbe teoricamente permesso l’accesso a malintenzionati alle funzioni di amministrazione del sistema operativo. Allo stesso modo, viene risolto il curioso – e altrettanto pericoloso – bug del testo in arabo responsabile di bloccare il funzionamento di alcune applicazioni basate su WebKit, tra cui Safari.
Altre migliorie riguardano una maggiore stabilità della connettività Ethernet per il trasferimento di grandi file, la sicurezza delle Preferenze di Sistema in abbinato all’utilizzo di alcune schede di memoria, la partenza automatica dello screensaver quando non richiesto e gli errori di Xsan. L’aggiornamento, inoltre, contiene tutte le migliorie già introdotte su
Come consuetudine, l’upgrade a OS X 10.8.5 è disponibile dalla sezione "Aggiornamento" di Mac App Store – un’apposita segnalazione dovrebbe apparire nel centro notifiche – o dal sito ufficiale del
Infine, si dice che OS X 10.8.5 sia la versione del sistema operativo propedeutica all’aggiornamento a OS X Mavericks non appena verrà reso disponibile, ma conferme in questo senso da Apple non ve ne sono.