Orange perde definitivamente l'esclusiva su iPhone

Orange perde definitivamente l'esclusiva su iPhone

Lo scorso dicembre il mercato dei melafonini francesi ha ricevuto un forte scossone a causa del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che aveva marcato come anti-concorrenziale il contratto di distribuzione esclusiva di iPhone da parte di Orange, sottodivisione di France Telecom.

Ieri la Corte di Parigi ha confermato la tesi del Consiglio: lo smartphone made in Cupertino dovrà essere reso disponibile a tutti gli operatori.

Secondo il giudice Didier Pimoulle l’accordo tra Apple e France Telecom risulta essere molto dannoso per il mercato della telefonia mobile, così come sottolineato nella sentenza:

Limitare la vendita di iPhone ad una singola compagnia mobile blocca la concorrenza, i consumatori vengono privati della libertà di scegliere un fornitore di servizi qualora volessero acquistare un iPhone.

France Telecom non si è ovviamente dichiarata soddisfatta della decisione del giudice e ha quindi annunciato l’intenzione di ricorrere al più presto in appello. Nel frattempo Bouygues, il terzo operatore mobile francese, ha già stretto contatti con Apple per definire contratti e strategie di vendita del melafonino.

Ne escono sicuramente vincitori gli utenti che, potendo contare su un mercato competitivo, si possono aspettare tariffe migliori rispetto a quelle attualmente offerte da Orange.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti