Ora tutti vogliono Yahoo

Serviva la scintilla e le dimissioni di Terry Semel sono state più che sufficienti: il futuro di Yahoo è nelle mani del nuovo CEO ed ora sono in molti a voler suggerire nuove proposte. Rupert Murdoch è il primo: MySpace in cambio del 25%
Serviva la scintilla e le dimissioni di Terry Semel sono state più che sufficienti: il futuro di Yahoo è nelle mani del nuovo CEO ed ora sono in molti a voler suggerire nuove proposte. Rupert Murdoch è il primo: MySpace in cambio del 25%
Ora tutti vogliono Yahoo

Nel momento stesso in cui Terry Semel ha portato via le proprie cose dall’ufficio di Yahoo, gli interessi sul punto esclamativo hanno animato le analisi sull’accaduto. La dipartita di Semel è stato un passo obbligato per tutti (Semel in primis), il subentro di Jerry Yang è stato uno spostamento strategico, ma per il futuro di Yahoo ci si attende qualcosa di importante per dare una svolta ad un periodo di evidente difficoltà.

Ipotesi numero 1: eHoo. Trattasi della prima ipotesi scaturita e probabilmente quella meno accreditata: eBay e Yahoo potrebbero trovare il modo di avviare un’operazione di "merger" per unire i rispettivi e complementari asset senza sovrapposizioni evidenti e con importanti sinergie. Rimane da valutare la disponibilità e l’intenzione delle parti, però, da cui non è mai emerso alcun indizio se non relativo a semplici partnership e collaborazioni occasionali. Il recente "divorzio" di eBay e Google, però, potrebbe essere un primo segno: un nemico comune è solitamente il miglior motivo per stringere amicizia.

Ipotesi numero 2: Microsoft. Bill Gates ha aperto il portafoglio mesi fa, ma il capitale messo a disposizione non è mai riuscito a far breccia nel management di Sunnyvale. Microsoft ha quindi diretto le proprie avance (e 6 miliardi di dollari) verso aQuantive dichiarando conclusa ogni trattativa con Yahoo. Il caso sembrava chiuso, ma le certezze di ieri diventano i primi dubbi di oggi. Anche in questo caso il nemico comune (Google) potrebbe diventare il principale fulcro della catarsi.

Ipotesi numero 3: Rupert Murdoch. L’ultima ipotesi è anche quella che gode in queste ore del maggior credito. Rupert Murdoch avrebbe infatti colto al balzo il momento ed avrebbe formulato una proposta di grande scalporre: il magnate è disposto a cedere a Yahoo nientepopodimeno che MySpace, il numero uno tra i social networks in tutto il mondo, in cambio del 25% delle azioni del gruppo. Le sinergie possibili sono molte e per Murdoch l’interesse potrebbe essere imponente: MySpace troverebbe nuova linfa per imporre la propria struttura; Yahoo godrebbe di un forte "testimonial" tra l’utenza e scalzerebbe AdSense su milioni di pagine con il proprio Panama. Mr Cnet salirebbe così sul carro del nuovo Yahoo e metterebbe a disposizione tutto il proprio potenziale per rilanciare un pacchetto azionario tanto sgonfio quanto dorato.

Tutto è nelle mani di Yang, colui che ha ora in mano le redini di Yahoo e che deve deciderne il futuro. Gli azionisti si aspettano risposte certe e forti e disattendere all’ottimismo generatosi con le nuove cariche potrebbe rappresentare un duro colpo. Tutto sembra voler incoraggiare un’operazione da prima pagina.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti