Oppo annuncia gli smartphone R7 e R7 Plus

Oppo R7 e R7 Plus sono smartphone di fascia medio-alta con display da 5 e 6 pollici, 3 GB di RAM e processore octa core Snapdragon 615 a 1,5 GHz.
Oppo R7 e R7 Plus sono smartphone di fascia medio-alta con display da 5 e 6 pollici, 3 GB di RAM e processore octa core Snapdragon 615 a 1,5 GHz.
Oppo annuncia gli smartphone R7 e R7 Plus

Dopo settimane di indiscrezioni, Oppo ha presentato ufficialmente due nuovi smartphone basati su Android 4.4.4 KitKat con interfaccia ColorOS 2.1. Oppo R7 e R7 Plus sono entrambi dispositivi di fascia medio-alta, ma si differenziano per la dimensione dello schermo, la dotazione di memoria flash e la capacità della batteria. I terminali saranno disponibili per l’acquisto anche in Europa. La fase di pre-ordine inizierà nelle prossime settimane sul sito Oppostyle.

I due smartphone condividono il design e la qualità costruttiva. Il produttore cinese ha scelto un telaio unibody in metallo, sagomato sui lati e abbinato ad un vetro 2.5D sulla parte frontale. Oppo R7 possiede uno schermo full HD da 5 pollici, mentre Oppo R7 Plus è un phablet da 6 pollici con la stessa risoluzione. Entrambi integrano un processore octa core Snapdragon 615 a 1,5 GHz, 3 GB di RAM, fotocamere da 13 e 8 Megapixel con apertura f/2.2 e f/2.4, rispettivamente. Oppo R7 Plus offre anche un doppio flash LED (singolo su Oppo R7), l’autofocus laser e un lettore di impronte digitali.

La connettività è garantita da WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0, USB OTG, DLNA, GPS e LTE. I dispositivi sono dual SIM (micro+nano in R7, due nano in R7 Plus). Lo slot può eventualmente ospitare una card microSD che consente di incrementare la memoria flash integrata (16 GB per R7 e 32 GB per R7 Plus). La batterie da 2.320 e 4.000 mAh sono compatibili con la tecnologia Oppo VOOC che permette di raggiungere una carica del 75% in 30 minuti.

Oppo R7 e R7 Plus sono già disponibili in Cina a 2.499 e 2.999 yuan. La vendita in Europa dovrebbe iniziare a metà giugno. Per quella data è probabile il rilascio dell’aggiornamento ad Android 5.1 Lollipop.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti