OPPO dona 1.000 alberi per la Giornata della Terra

OPPO celebra la Giornata Mondiale della Terra 2021 collaborando con Treedom per piantare mille alberi in Ecuador e in Camerun.
OPPO celebra la Giornata Mondiale della Terra 2021 collaborando con Treedom per piantare mille alberi in Ecuador e in Camerun.
OPPO dona 1.000 alberi per la Giornata della Terra

Negli ultimi anni è cresciuta sempre di più la sensibilità anche delle grandi aziende tech nei confronti dell’ambiente. Chi più chi meno, da Apple a Samsung, passando per Huawei e OPPO, si sta muovendo da tempo per ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente e oggi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, ha annunciato una collaborazione con Treedom per la donazione di mille alberi che andranno ad arricchire le foreste di Ecuador e Camerun.

Treedom è l’unica piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Dalla sua fondazione a Firenze nel 2010 ad oggi grazie a Treedom sono stati piantati più di 1.000.000 di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici.

L’investimento di OPPO non è di poco conto. I mille alberi che saranno piantati grazie al colosso cinese aiuteranno nel corso dei prossimi 10 anni ad assorbire dall’atmosfera 60.250 kg di CO2 e a portare benefici, non solo a livello ambientale, ma anche a livello socioeconomico.

Ogni albero finanziato da OPPO, come accade per ogni albero che viene piantato grazie a Treedom, avrà una propria pagina persona e chiunque,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, potrà seguirne la crescita. Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer OPPO Italia, ha dichiarato:

Questa donazione, resa possibile grazie a Treedom, è un ulteriore piccolo gesto che pone le basi per un impegno concreto e costante da parte di OPPO Italia per il futuro. #verdeOPPO è il risultato della volontà dell’azienda di tutelare l’ambiente ma non solo. Alla creazione della foresta hanno contribuito attivamente anche i nostri utenti, commentando e condividendo sui nostri profili social.

La collaborazione di OPPO con Treedom è soltanto una delle iniziativa del colosso cinese per ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente. Nel 2020 l’azienda ha ridotto del 25.8% il consumo totale di acqua, elettricità del 12.4%, rifiuti prodotti del 42.7% ed emissioni indirette di gas serra del 20%.

Non solo. OPPO è anche impegnata anche nel riutilizzo di materie prime per la realizzazione dei prodotti e del packaging: gli imballaggi sono costituti per il 45% da fibre rinnovabili e i colori per la stampa sono a base di soia, soluzioni rispettose dell’ambiente. Nello sviluppo dei prodotti, invece, OPPO utilizza design modulari che rendono più semplice riparare o sostituire alcuni parti del device. La plastica riciclata a oggi costituisce il 35% nei componenti degli smartphone del brand.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti