Operazione Wild Sharer, 49 denunce per P2P

Operazione Wild Sharer, 49 denunce per P2P

Operazione Wild Sharer: il ‘download selvaggio’ è al centro di una vasta offensiva anti-pirateria condotta dal Nucleo Regionale della Polizia Tributaria della Lombardia. Secondo la nota ufficiale ripresa da Reuters, «le investigazioni, iniziate a gennaio di quest’anno e coordinate dalla dottor Gianluca Braghò, sostituto procuratore della Repubblica di Milano, hanno riguardato sia alcuni network […] attraverso cui i pirati informatici si avvalevano di Internet come mezzo di scambio e distribuzione dei prodotti informatici, sia alcuni cyber-utenti che ponevano direttamente in condivisione online ingenti quantità di file musicali».

L’operazione ha portato a 56 perquisizioni e 49 denunce con il sequestro di oltre 200 milioni di file. Chiusi due siti e tre web radio. “Il Giorno” riporta dati leggermente diversi e segnala il fatto che le piattaforme di scambio sotto esame siano state Bearshare e Too Fast. 12 utenti sono stati arrestati per scambio di immagini pedopornografiche.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti