Operazione Risorgimento Digitale: al via le Master Class di formazione

Dal 16 giugno via a quattro percorsi gratuiti sulla cyber security, la ricerca di lavoro, l’e-commerce, la cultura e il turismo digitale dopo l’emergenza
Dal 16 giugno via a quattro percorsi gratuiti sulla cyber security, la ricerca di lavoro, l’e-commerce, la cultura e il turismo digitale dopo l’emergenza
Operazione Risorgimento Digitale: al via le Master Class di formazione

Operazione Risorgimento Digitale va avanti dopo il successo di ‘

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

’ e si rinnova con nuove iniziative per accompagnare la fase di rilancio dell’Italia e il ritorno alla normalità dopo il lockdown. Dal 16 giugno, infatti, TIM in collaborazione con Cisco, Manpower, Accenture e NTT DATA dà il via a un nuovo ciclo di appuntamenti online con le Master Class. Si tratta di lezioni formative live, realizzate da esperti e con l’obiettivo di avvicinare cittadini e imprese all’utilizzo di Internet e delle sue opportunità.

Il progetto formativo consta di quattro percorsi specialistici e gratuiti focalizzati sulla cybersecurity, le nuove opportunità nel mondo del lavoro, gli strumenti dell’e-commerce, la cultura e il turismo digitale. Ciascuna Master Class si svilupperà in quattro lezioni di un’ora, svolte dal martedì al venerdì, alle 14.30. Le lezioni si terranno in videoconferenza attraverso le piattaforme Google Meet e Cisco Webex. Per ogni appuntamento, per assicurare ai partecipanti la possibilità di interagire con i docenti utilizzando le chat in tempo reale, è previsto un numero massimo di 250 partecipanti (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

)

Operazione Risorgimento Digitale: il programma delle Master Class

– Dal 16 giugno e nei tre martedì successivi (23 e 30 giugno, 7 luglio) Cisco accompagnerà i partecipanti in un percorso educativo per aziende e privati incentrato sui temi della Cybersecurity. I partecipanti potranno acquisire familiarità con una tematica estremamente delicata e complessa, su cui tutti devono agire con padronanza per evitare criticità importanti, anche a livello aziendale, di qualsiasi dimensione sia l’impresa. Come comportarsi per preservare la propria sicurezza sul web? Quali strategie adottare per tutelare i propri dati? Come prevenire un attacco informatico? Sono solo alcune delle domande che riceveranno una risposta durante la Master Class ‘Cybersecurity: ieri, oggi, domani’.

– Dal 17 giugno e i successivi tre mercoledì (24 giugno; 1 e 8 luglio), con Manpower sarà possibile invece scoprire ‘Il futuro del lavoro’: dall’importanza dell’avere competenze trasversali, alla creazione di un efficace piano di carriera, passando per il ‘personal branding’ e la ricerca di lavoro nell’era digitale. Gli argomenti trattati consentiranno ai partecipanti di essere al passo con i tempi del nuovo mercato del lavoro in continuo cambiamento. Gli iscritti ai corsi avranno l’opportunità di approfondire quali sono le tecniche e gli strumenti per migliorare la capacità di acquisire e mantenere un impiego professionale, la cosiddetta employability. Comprenderanno inoltre come sviluppare quella che gli esperti definiscono learnability, ovvero la capacità di imparare con facilità nuove conoscenze e competenze.

– Giovedì 18 giugno e per gli altri tre giovedì successivi (25 giugno; 2 e 9 luglio) Accenture porterà nelle aule virtuali di Operazione Risorgimento Digitale un percorso didattico pensato per aziende e privati con la voglia di scoprire ‘Come creare un e-commerce di successo’. Si toccheranno tutti i temi collegati all’apertura e alla gestione di un negozio online in un momento storico in cui questo canale di vendita si sta rivelando strategico. Dalla sua ideazione alle strategie di miglioramento del traffico e delle conversioni, il corso offrirà l’opportunità di una visione globale e strategica su uno degli strumenti centrali per il futuro del commercio al dettaglio. Con l’emergenza sanitaria, le vendite online continuano a crescere sia in Italia che nel resto del mondo e orientarsi nel panorama del commercio digitale diventa quindi sempre più importante, soprattutto per le piccole imprese che si affacciano per la prima volta a questa modalità. Il corso fornirà ai partecipanti gli strumenti utili e le migliori tecniche per avviare un’attività online di successo, complementare a quella tradizionale: dalla creazione di campagne pubblicitarie sui vari canali comunicativi a una strategia per raggiungere i propri clienti in modo efficace e misurabile.

– Il 19 giugno e per tre venerdì consecutivi (26 giugno; 3 e 10 luglio), NTT DATA approfondirà infine il tema della ‘Cultura e turismo nell’era digitale’. Le lezioni saranno proposte in forma di ‘storytelling’ e grazie al racconto diretto di protagonisti e figure di riferimento dei vari settori legati al turismo, i partecipanti potranno comprendere appieno come il digitale può aiutare lo sviluppo delle economie nel campo dell’arte, della cultura e del turismo, specialmente in questa fase di rilancio in Italia. Agli studenti parlerà anche un designer, che racconterà come riprogettare un business turistico grazie al co-design online, mentre una nota storyteller racconterà come promuovere i luoghi d’arte e cultura grazie all’uso dei social. Un’agenzia specializzata spiegherà come gestire grandi eventi grazie al digitale ed infine una grande azienda italiana del trasporto racconterà come è cambiato il modo di comunicare il viaggio nel settore pubblico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti