Opera pensa mobile con Mini 6 e Mobile 11

Opera rilascia la versione 6 del browser Mini e la 11 della versione Mobile. L'azienda norvegese punta con decisione alla conquista dei dispositivi mobili.
Opera rilascia la versione 6 del browser Mini e la 11 della versione Mobile. L'azienda norvegese punta con decisione alla conquista dei dispositivi mobili.
Opera pensa mobile con Mini 6 e Mobile 11

È un mese di marzo particolarmente ricco per il mondo dei browser. Dopo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dalla Norvegia giunge notizia del rilascio di due versioni destinate al settore mobile di Opera. Trattasi infatti di Opera Mini 6 e Opera Mobile 11, le due soluzioni con cui l’omonima società vuole conquistare cellulari, smartphone e tablet.

La principale differenza tra i due browser è individuabile nel motore di rendering: in Opera Mini questo risiede sui server del gruppo, con il browser che invia la richiesta di rendering e mostra quanto fornito da remoto, migliorando in maniera sensibile i tempi di caricamento delle pagine web ed il traffico veicolato; in Opera Mobile, invece, il motore di rendering lavora all’interno del dispositivo e permette di visualizzare contenuti in HTML5, JavaScript o Flash.

Tra le principali novità in arrivo in entrambe le versioni figurano: un nuovo sistema per lo scorrimento e il ridimensionamento delle pagine, in grado di offrire ottime prestazioni anche su dispositivi non altamente performanti ed una migliore esperienza d’uso; l’introduzione di un sistema per il cosiddetto pinch-to-zoom, che permette di zoomare le pagine pizzicando il display; un nuovo pulsante che offre la possibilità di condividere quanto visualizzato su diversi social network; l’ottimizzazione dei due browser per dispositivi tablet.

Opera Mini 6 è disponibile per dispositivi in grado di supportare J2ME oltre che per Android, BlackBerry e Symbian S60. La versione Mobile 11 è in grado invece di funzionare su Android, Symbian, Windows 7 desktop, MeeGo e Maemo. In entrambi i casi trattasi di software gratuito, scaricabile tramite la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del sito ufficiale di Opera.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti