/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/02/news_622f3dbfae3e1686.png)
Opera Software, la società produttrice dell’omonimo browser, ha da poco
La maggior parte del nuovo browser è stata creata sulla base delle architetture già sviluppate per le versioni tradizionali di Opera. Sulla carta, il nuovo applicativo risulta essere due volte e mezza più rapido del concorrente Internet Explorer Mobile prodotto da Microsoft. La grande velocità di caricamento delle pagine sarebbe dunque il vero punto di forza della nuova versione di Opera Mobile. Grazie alla tecnologia "Presto", il browser dovrebbe assicurare una buona compatibilità con le pagine Web contenenti JavaScript e AJAX.
Gli sviluppatori di Opera Mobile hanno concentrato il loro lavoro sulla praticità dell’applicativo, cercando di offrire agli utenti un prodotto ricco di funzioni e comparabile con la versione per PC desktop. Il nuovo browser per smartphone offre così la possibilità di zoomare nelle pagine, salvare i siti Web con i segnalibri, scaricare le pagine per una navigazione offline. Opera Mobile provvede, inoltre, al completamento automatico degli indirizzi Web, alla navigazione con tab e alla gestione delle password necessarie per l’accesso ai siti protetti. A quanto si apprende dal sito del produttore, il nuovo browser è inoltre in grado di supportare Flash, YouTube e i principali social network come Facebook e MySpace.
Opera Mobile 9.5 sarà compatibile con la maggior parte delle piattaforme utilizzate dagli smartphone come Symbian, Windows Mobile e Linux. Nonostante la società norvegese non abbia ancora fissato un calendario ufficiale e definitivo, la prima versione del software per i beta test potrebbe essere rilasciata già nel corso delle prossime settimane.