Opera ha
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
la quarta incarnazione di Opera Mini, il popolare browser per dispositivi mobili apprezzato in maniera particolare da chi possiede apparecchi dotati di schermi dalle ridotte dimensioni e sprovvisti di un programma per la navigazione integrato. La nuova versione si presenta ricca di novità e in grado di permettere una
fruizione dei contenuti Web ancora più veloce e sicura, grazie a nuove funzionalità di zoom e visualizzazione, in grado di presentare al meglio le pagine consultate, e alla possibilità di sincronizzare il browser con altri apparecchi dedicati alla navigazione su Internet.
Opera Mini 4 supporta Opera Link, una nuova tecnologia in grado di sincronizzare il telefono con qualsiasi apparecchio sia in grado di utilizzare Opera (o tuttalpiù capace di accedere al social network di Opera), permettendo così un aggiornamento automatico dei dati utilizzati per la navigazione su ogni dispositivo utilizzato a tale scopo.
Opera ha
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
numerose facilitazioni nella versione 4 volte ad ottimizzare al meglio la visione delle pagine Web. All’apertura di un nuovo sito, viene presentata una
visione d’insieme della pagina, con una impostazione molto simile a quanto viene visualizzato normalmente sullo schermo dei computer, e suggerito il punto migliore dal quale iniziare la lettura. La funzione
Small Screen Rendering permette di visualizzare al meglio le pagine anche su schermi dalla dimensioni alquanto ridotte: è sufficiente infatti impostare la larghezza della pagina affinchè Opera Mini 4 modifichi la sua struttura al volo, liberando dalla necessità di scrollare le pagine nel senso orizzontale. Il browser modifica inoltre in maniera dinamica le dimensioni del testo e delle immagini, in modo che risultino il più leggibili possibile. Particolarmente interessante si rivela inoltre la
modalità Landscape, studiata per chi possiede uno schermo di tipo panoramico: per accedere a tale funzione è sufficiente premere un paio di tasti e ruotare l’apparecchio.
Opera Mini 4 è in grado di caricare le pagine richieste ad una velocità che risulta quasi raddoppiata rispetto a quanto offerto dai browser concorrenti presenti sul mercato. Tale risultato è stato ottenuto effettuando una compressione dei dati prima di inviarli al telefono, il che si traduce in minori tempi di attesa e minori costi di navigazione.
Per chi volesse toccare con mano le potenzialità del prodotto senza doverlo installare all’interno del proprio dispositivo mobile, può provare "[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
", un emulatore Java in grado di restituire una perfetta riproduzione del funzionamento di Opera Mini 4.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.