Opera Mini 5, disponibile la versione beta

Opera Mini 5, disponibile la versione beta

È finalmente giunta al capolinea la beta di uno dei più apprezzati browser per telefonini, Opera Mini, che con qualche ritocco giunge alla versione 5; diverse le novità, tra cui un design rinnovato, l’ottimizzazione per l’uso con display touchscreen e nuove funzioni implementate.

Dalla versione 4.2, l’ultima rilasciata, sono state aggiunte diverse funzioni già viste nella versione per PC del browser, e piuttosto attese dagli oltre 30 milioni di utenti di Mini: una su tutte, il tabbed browsing, ovvero la possibilità di avere più di una pagina aperta contemporaneamente e di passare dall’un’all’altra con facilità.

C’è anche Speed dial, una sorta di organizzatore di siti preferiti raggiungibili alla massima velocità di caricamento; infine, è stato implementato un comodo password manager che consente di memorizzare le informazioni di login dei siti.

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Opera Mini 5 beta è possibile sia su PC che direttamente sul telefonino all’indirizzo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Un’ultima curiosità: è stata sviluppata una versione apposita del browser per BlackBerry.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti