Opera 9.24 corregge alcune falle critiche

La nuova versione 9.24 del browser Opera risolve un paio di vulnerabilità insite nel programma e definite da Secunia altamente critiche. La versione Mac corregge inoltre alcuni difetti relativi all'interfaccia e una vulnerabilità con il Flash Player
La nuova versione 9.24 del browser Opera risolve un paio di vulnerabilità insite nel programma e definite da Secunia altamente critiche. La versione Mac corregge inoltre alcuni difetti relativi all'interfaccia e una vulnerabilità con il Flash Player
Opera 9.24 corregge alcune falle critiche

Opera Software ha rilasciato la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del suo omonimo browser volta principalmente a correggere alcuni problemi relativi alla sicurezza insiti nelle versioni precedenti, alcuni dei quali erano stati

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da Secunia come ‘altamente critici’.

Le due vulnerabilità riportate da Secunia permettono a persone malintenzionate di condurre attacchi di tipo cross-site e di compromettere il sistema degli utenti. Nel

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, se un utente ha configurato il browser per utilizzare programmi di posta o newsreader esterni, alcune pagine web opportunamente create possono portare ad una loro incorretta esecuzione e permettere così l’avvio di codice arbitrario sul computer delle vittime. Nel

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si tratta di un errore relativo all’accesso dei frame di siti web differenti: qualora si acceda a frame provenienti da siti web differenti, alcuni script opportunamente creati sono in grado di bypassare la “same-origin policy” e sovrascrivere le funzioni dei frame portando all’esecuzione degli script creati dall’attacker nel contesto di un altro sito web. Entrambe le falle sono state corrette nella versione 9.24.

Coloro i quali eseguano il browser sui computer della mela, saranno lieti di sapere che la nuova versione corregge alcuni problemi legati all’interfaccia utente e al nuovo Mac OS X 10.5, oltre a risolvere una vulnerabilità manifestatasi con il Flash Player di Adobe.

Per qualsiasi dubbio legato alla sicurezza del proprio computer, Secunia raccomanda l’utilizzo del “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“, un programma online in grado di controllare le applicazioni installate e l’eventuale necessità di un loro aggiornamento nonchè la presenza nel sistema delle principali patch correttive.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti