Opera 10.50 Beta per Mac: base Cocoa e funzioni multitouch

Opera 10.50 Beta per Mac: base Cocoa e funzioni multitouch

Uno dei browser più famosi, Opera, si

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, mantenendo una costante attenzione verso l’utenza Mac. La base di sviluppo in Cocoa e l’aggiunta di funzioni multitouch, infatti, rendono Opera 10.50 uno dei browser più versatili per la comunità Apple.

La beta è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dal sito dei produttori ma, come ormai pare ovvio, non supporta l’architettura PPC. La build, tuttavia, è in grado di funzionare correttamente su tutti i MacIntel dotati di sistema operativo Tiger o superiore.

In aggiunta alle gesture multitouch, le quali consentono una gestione veloce delle principali funzioni, Opera 10.5 supporta pienamente le notifiche Growl. L’utente, di conseguenza, potrà stabilire una serie di eventi, quali ad esempio i download, direttamente dal browser, per fare in modo che siano segnalati, tramite una comoda finestra trasparente, dal famoso software di notifica.

L’applicazione, essendo ancora in versione beta, soffre di alcuni piccoli bug. Il supporto a Java, ad esempio, è davvero ridotto: la sua implementazione completa è prevista solo per la versione definitiva. Inoltre, spesso possono occorrere dei fastidiosi freeze durante il caricamento delle pagine, soprattutto in caso il browser sia in utilizzo su sistemi operativi Tiger.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti