OpenParlamento: i politici sotto la lente degli elettori 2.0

OpenParlamento: i politici sotto la lente degli elettori 2.0

Più volte in questo blog ho parlato del forte impatto che il Web può avere sulla politica citando i casi di Obama, ma anche quelli di diversi politici italiani che si servono dei Social Media per comunicare. Tra le varie forme di e-democracy, quella del monitoraggio delle attività, degli incarichi, delle votazioni e delle dichiarazione effettuate da chi ci governa è senza dubbio una delle più curiose.

L’entrata in scena di un progetto 2.0 come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, legato al progetto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per il monitoraggio/adozione di un politico da parte dei comuni cittadini, mette in luce alcune importanti potenzialità dell’e-democracy.

Definire Openparlamento non è semplice. Tecnicamente, lo si potrebbe etichettare grossolanamente come un aggregatore di informazioni legate ai politici che vengono presentate ai cittadini o in forma testuale (per esempio indicizzate in tag cloud o sotto forma di ticker di news) o con rappresentazioni grafiche che, per esempio, consentono di visualizzare la collocazione politica dei deputati in base alle votazioni che hanno effettuato.

Dal punto di vista socio-politico, Openparlamento (che si dichiara indipendente e apoliticizzato) è invece un progetto che consente a tutti i cittadini di monitorare cosa fanno effettivamente le camere e i singoli politici. Basta una navigata nel sito per individuare quali sono i politici più attivi, quelli meno presenti alle votazioni, per visualizzare tutti i disegni di legge in discussione e sapere quali sono stati votati dai nostri rappresentanti. Insomma, uno strumento in mano al cittadino per “controllare” che quanto detto dai politici risponda poi effettivamente a quanto fatto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti