OpenOffice, la suite è senza macchia

OpenOffice, la suite è senza macchia

OpenOffice segnala che «la vulnerabilità dovuta alla gestione dei file WMF/EMF, rilevata da Secunia il 4 gennaio e individuata dallo stesso team di sviluppo di OpenOffice.org, è stata risolta con la disponibilità della versione 2.1 rilasciata a metà Dicembre, in anticipo sulla rilevazione stessa, e dalla patch rilasciata il 5 Gennaio per la versione 1.1.x». In data 8 Gennaio, quindi, Secunia avrebbe già definitivamente chiuso il caso.

Il relativo messaggio agli utenti è stato inviato tramite maining list a sole 24 ore dall’apertura del caso, non appena è stata rilasciata la patch anche per la versione 1.1.x. Sottolinea Italo Vignoli, in rappresentanza del Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org (PLIO): «a questo punto, OpenOffice.org è l’unica suite per ufficio a trovarsi nella situazione, particolarmente positiva per gli utenti, di non avere problemi di sicurezza aperti a distanza anche di mesi dalla loro segnalazione».

L’ultima versione disponibile di OpenOffice è la 2.1.0

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti