OpenEdge: l'addio di Google alla Net Neutrality?

OpenEdge: l'addio di Google alla Net Neutrality?

Secondo il principio di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, e in rispetto degli accordi sanciti dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(Commissione Comunicazioni Federali degli Stati Uniti), i fornitori di servizi di connettività non devono fare distinzione tra i diversi pacchetti dati che trasmettono all’utenza, garantendo così a tutti, indistintamente, le stesse modalità di distribuzione e accesso per quanto riguarda le informazioni circolanti in rete.

Le cose potrebbero però cambiare, stando a quanto rivelato dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in merito a OpenEdge, nuovo progetto di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il colosso di Mountain View starebbe infatti cercando di stringere accordi con i principali provider statunitensi al fine di ottenere una corsia preferenziale per la distribuzione dei propri contenuti, ovviamente in cambio di un cospicuo pagamento.

Questo porrebbe di fatto fine al globale rispetto, fino ad oggi mai venuto meno, del sopra citato principio di Net Neutrality.

Nuovo passo per avvicinare gli utenti alla fruizione dei servizi o inizio di un’era tecnologia caratterizzata da una rete a due velocità?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti