Online Operating System, un Web desktop soprattutto per le immagini

Online Operating System, un Web desktop soprattutto per le immagini
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dalla grafica sobria ed elegante, che ricorda molto quella di Windows, del quale anzi permette di riprendere anche l’aspetto delle finestre.

Il prodotto non sembra particolarmente rivolto ad un uso professionale, perché manca una vera e propria suite di lavoro. C’è solo un programma per scrivere, chiamato Write, ma niente per quanto riguarda fogli elettronici o presentazioni.

Sul fronte delle immagini abbiamo però maggiore fortuna, dal momento che sono presenti un programma di gestione delle foto ma soprattutto un’applicazione per effettuarne piccole modifiche.

L’unico problema è che per caricare un file di testo, o un’immagine, bisogna prima effettuare l’upload dall’area file, e successivamente aprirle con il programma di interesse. Non si può, viceversa, dialogare con i file del proprio computer direttamente dai due programmi di scrittura o gestione foto.

Ci sono poi anche dei giochi. Due di questi non hanno bisogno di presentazioni, almeno per chi bazzicava console e computer negli Anni 80 e 90: Super Mario Bros. e Lemmings. Il primo mi sembra che abbia un’ambientazione leggermente diversa rispetto all’originale, ma probabilmente ne esistevano più versioni.

Infine, un aspetto interessante è che viene data la possibilità agli utenti di costruirsi le proprie applicazioni, e condividerle con gli altri. Il tutto avviene tramite un programmino interno, anch’esso ovviamente online.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti